Fra le numerose tradizioni artigianali che hanno contraddistinto il passato milanese, quella della lavorazione della pelle non è certo secondaria. Come città della moda e del design, Milano ha visto mantenersi anche una gran varietà di prodotti artigianali legati a queste due realtà. Unendo il nuovo al moderno. Utilizzando cioè le tecniche di lavorazione della pelle e del cuoio per eccellenti accessori di moda come borse, bracciali e collari.
Andiamo perciò oggi a scoprire 5 realtà artigianali milanesi, protagoniste dell’eccellenza del made in Italy nel campo della pelletteria.
Partiamo…
1. Alfredo Beretta
Una storia che nasce nel 1947 quella dell’azienda Beretta. Una tradizione lunga oltre mezzo secolo di lavorazione artigianale della pelle.
Tutto inizia grazie al lavoro di Natale Beretta, artigiano esperto nella lavorazione del cuoio, che apre a Milano la sua piccola impresa, “Lavorazione Artigiana del Cuoio“.
Inizia così un percorso che, come molte esperienze simili, vede tramandare un mestiere di generazione in generazione. Passando per alcuni riconoscimenti importanti.
Come quello ottenuto nel 1956. La Ditta Beretta ottiene infatti il riconoscimento “La Rinascente Compasso d’Oro 1956“. Un premio che certifica l’alta qualità artigianale portata da Natale e proseguita con l’impegno e la costanza dei suoi successori.
Oggi le lavorazioni della ditta iniziale sono in mano ad Alfredo Beretta. È lui che ha preso le redini dell’attività. Borse, borselli, zaini, trolley e borse da viaggio.
Splendide lavorazioni minuziose che certificano, ancora una volta, l’eccellenza della produzione fatta a mano.
2. Guy Artigianato
Uno splendido negozio di altri tempi quello messo in piedi da Guy Urtubey.
Siamo in zona Sempione, precisamente in Piero della Francesca. Guy è un esperto artigiano specializzato nella lavorazione in pelle.
Come spiega lui stesso sul suo sito, Guy è un appassionato di tiro con l’arco. Per questo, da lui si possono trovare eleganti faretre realizzate in pelle.
A parte queste sue specialità, dal 1981 Guy ripara e realizza ogni tipo di accessorio in pelle. Cinture, borse, bracciali, portagioie, fermagli e portafogli.
Tutto con il suo stile unico.
3. Figus
Giorgio Figus inizia il suo percorso da artigiano a Milano nel 1979. In quest’anno apre il suo laboratorio in Corso Garibaldi. E, contestualmente, dà avvio alla sua impresa artigiana Figus Designer. È qui che, ancora oggi, insieme al fratello, immagina, pensa e realizza splendidi oggetti in pelle per i suoi clienti.
Ogni prodotto, come si legge dal sito, è “disegnato, prodotto e confezionato in Italia”. Grazie all’aiuto di artigiani esperti nell’arte della lavorazione della pelle.
Oggi Figus Cuoio può contare su due laboratori. Quello storico in Garibaldi, ed un altro in Corso Magenta.
Fra i vari prodotti messi in vendita, anche una linea animal free con soluzioni personalizzate. Realizzate in tessuto coagulato morbido. Tutto sempre con lo stile e l’eleganza che hanno determinato il successo di Figus.
4. Badilab
Badilab è il progetto che ha messo in piedi Matteo Badi. Diplomato nel 2007 a Monza in Arte Applicata Sperimentale, decide di intraprendere la sua carriera artigiana a Milano. Il suo laboratorio si trova in zona Bovisasca. E il suo artigianato segue e persegue la linea del made in Italy.
Ma non solo. Per i vari oggetti realizzati nel suo laboratorio, Badilab utilizza anche materiali di scarto e recuperati, denotando una particolare attenzione anche per l’ambiente.
Un bel punto di forza di questo laboratorio artigiano moderno. Ovvero la capacità di unire design e tecniche moderne ad un settore storico come quello della pelletteria.
Finita qui? Non proprio. Da Badilab sono anche attivi corsi specifici per chi vuole conoscere di più di come si lavora la pelle a regola d’arte.
5. Mamamilano
Non proprio un negozio o una bottega artigianale come ce la immaginiamo. Mamamilano è una realtà a conduzione familiare, che ha fatto dell’alta qualità artigianale il suo punto di forza. Nei suoi punti vendita milanesi, in via Tortona e in via San Gregorio, Mamamilano espone prodotti provenienti da alcuni laboratori artigianali della provincia di Milano.
Tutto rigorosamente made in Italy ed artigianale, come ci tengono a precisare. E con lo sforzo di garantire un prodotto eccellente, provando anche a mantenere prezzi adatti ad ogni tasca.
Borse, zaini, portafogli, tracolle. Diversi accessori realizzati in pelle sono il vanto di Mamamilano. Vedere per credere.