Sartoria Bassani è da oltre vent’anni un negozio di riferimento per abiti da sposa artigianali. A raccontarci la storia di questo luogo, Fabiana Bassani. Fondatrice, insieme alla sorella, di questa longeva realtà. Ci accoglie in quello che, da un paio d’anni, è il nuovo atelier della sartoria. Siamo nel cuore di Milano, a pochi passi dalle Colonne di San Lorenzo. Fabiana è una gentile signora, che da sempre ha avuto una grande passione per i tessuti e i vestiti.
“Mi ricordo che quando studiavo a Milano, già avevo una grande ammirazione per i vestiti delle grande firme della moda”, ci racconta. Una predilezione che Fabiana decide di far maturare fin da subito. Anche se studente di architettura, capisce presto quale sarà la sua vera strada.
Insieme alla sorella, inizia a lavorare nel suo primo laboratorio. Non a Milano, ma a Finale Ligure. È lì che cominciano a esplorare il mondo dell’abbigliamento, creando collezioni pret a porter.
“Oggi abbiamo ancora questo tipo di collezioni”, ci dice Fabiana. Anche se la gran parte del lavoro della sartoria è quello dedicato all’abito da sposa su misura.
In negozio, Fabiana ci mostra una serie di modelli di abiti che conserva. Alcuni di questi hanno un nome. “Quando con una sposa studiamo e disegniamo nuovi modelli, abbiamo la tradizione di inserire quegli abiti nella nostra collezione, col nome della sposa per cui sono stati disegnati”.
Chi si rivolge alla Sartoria Bassani ha infatti una vasta scelta per trovare il prodotto che si adatti esattamente ai propri gusti.
“La cliente può vedere uno dei nostri modelli e farselo realizzare su misura”, ci spiega Fabiana. “Ma può anche prendere spunto da più modelli, scegliere un elemento che le piace per ognuno. E noi andiamo ad assemblare l’abito in base alle sue preferenze”.
C’è poi la terza opzione: realizzare un modello da zero. In base ai gusti della futura sposa, Fabiana disegna un nuovo modello, studiandone insieme a lei ogni dettaglio. Ed è questo il caso che porterà un nuovo modello col nome della sposa nella collezione della sartoria.
“Lavoriamo con aziende storiche italiane che ci forniscono i tessuti”, continua. Tessuti da sposa come la georgette, il crepe de chine, il mikado, la duchesse o il cady. La scelta è completa. Parlando approfonditamente con la sposa, ci spiega Fabiana, riusciamo a tirar fuori idee, gusti, suggestioni per ricamare su di lei l’abito perfetto.
Nel laboratorio dietro il negozio, che abbiamo la possibilità di visitare, avviene poi la magia.
Prima viene provata la tela, provvedendo alle correzioni necessarie. Dopodiché si passa alla prova del tessuto.
“Ogni tessuto ha le sue proprie qualità, che ovviamente cambiano da uno all’altro”, specifica. “Lo proviamo, ne testiamo la vestibilità ed eseguiamo gli aggiustamenti che si rendono necessari”.
A completare l’offerta della Sartoria Bassani, si trova un’ampia collezione di modelli di abiti da cerimonia. Ce ne sono esempi in giro ovunque in negozio. E quelli che non si vedono, Fabiana li tira fuori da alcuni armadi per mostrarceli.
“Sono collezioni che abbiamo da qualche tempo. Così offriamo una soluzione non solo alla sposa, ma anche alle damigelle, ad amici e parenti”.
Si tratta di abiti comunque versatili, ci spiega Fabiana. Questo vuol dire che nascono per eventi speciali, ma sono tranquillamente utilizzabili in altre eleganti occasioni. Le fantasie, i modelli, i colori sono fra i più diversi e originali. Ognuno con un suo stile ed una sua grazia.
“Ci piace poi collaborare con diversi artigiani per fornire anche altri tipi di prodotti. Come biancheria intima o cappelli”.
Infine, Fabiana ci fa notare uno dei suoi capi più particolari che ha in negozio. Si tratta di un vestito realizzato da un vecchio kimono. Sartoria Bassani ha in effetti un legame con il Giappone. Da venticinque anni collabora infatti con un negozio a Tokyo, per cui realizza una collezione pret a porter.
“Ogni anno andiamo a Tokyo con una collezione, incontriamo le clienti, costruiamo gli abiti per loro e poi li facciamo realizzare qui”. Proprio in una di queste occasioni, una cliente portò una sua collezione di kimono antichi, con la quale Fabiana e collaboratrici continuano a realizzare, ancora oggi, originali vestiti da donna.
Seppur in un ambito che si evolve lentamente, come quello dell’abito da sposa, Sartoria Bassani riesce a proporre una visione diversa. E nei suoi anni di attività, si è distinta in più occasioni per l’estro e le fantasie dei propri abiti.
Capaci di offrire molto di più rispetto ai modelli classici. Ritagliandosi una clientela in grado di apprezzarne i dettagli unici e la pregevolezza della fattura artigianale.